Restauro dipinti e sculture lignee policrome in provincia di Cuneo
Riporta le tue opere d’arte all’integrità materiale per trasmettere al futuro i loro valori estetici, storici e culturali

Devi restaurare un dipinto o una scultura?
Spesso sentiamo dire che le opere d’arte hanno “un fascino senza tempo”. Ma purtroppo non è sempre così semplice mantenerlo inalterato.
Il tempo che passa può aggiungere un insieme di valori positivi, ma anche provocare alterazioni e forme di degrado come ingiallimenti della vernice, lacerazioni della tela, fessurazioni del supporto ligneo, distacchi e cadute del colore, ecc…che trasformano l’aspetto della materia dell’opera e i suoi contenuti espressivi.
Il laboratorio Pagliero, a Savigliano in provincia di Cuneo, da oltre 20 anni è specializzato nel restauro di manufatti pittorici antichi e moderni e offre una serie di servizi professionali di restauro, conservazione e manutenzione ordinari e straordinari affidabili, precisi e professionali per tutelarli, salvarli dal deterioramento e riportarli il più possibile al loro stato originale, nel rispetto dei mutamenti naturali della materia dell’opera.
Restauratore dipinti e opere d’arte
Un quadro rovinato, una tela strappata o una statua di legno danneggiata da condizioni ambientali inappropriate, attacchi biologici o infestazioni di tarli, pregressi interventi antropici, urti o colpi accidentali: sono tanti i motivi che rendono necessario ricorrere a un restauratore.
Restauro dipinti
Dipinti su tavola e su tela, anche di grande formato, cornici d’epoca dorate e laccate, manufatti polimaterici moderni e contemporanei
Restauro sculture
Sculture lignee monocrome e policrome, manufatti e installazioni polimateriche moderne e contemporanee
Chiamaci per una consulenza di restauro di dipinti e sculture di ogni epoca. Troveremo la soluzione per recuperarli e ripristinarli, esaltandone la naturale bellezza.
Servizi di conservazione e restauro architettonico
Oltre a occuparsi del restauro dei cosiddetti dipinti “mobili”, della conservazione e gestione di collezioni o del supporto tecnico nelle fasi di allestimento di esposizioni, il Laboratorio Pagliero offre anche un ampio ventaglio di interventi di risanamento e manutenzione di opere d’arte nell’ambito del restauro architettonico (dipinti murali, affreschi, materiali lapidei, stucchi, soffitti lignei…).
- analisi e diagnosi
- documentazione fotografica
- indagini multispettrali non invasive
- pulitura
- consolidamento e risanamento strutturale dei supporti
- foderatura, streep lining e tensionamenti elastici
- riadesione degli strati pittorici
- integrazione parti mancanti e stuccatura
- integrazione pittorica, ritocchi e verniciatura

Documentazione fotografica e diagnostica artistica

Restauro opere mobili

Interventi anche in loco

Polizza “da chiodo a chiodo”
Come avviene il restauro di un’opera d’arte?
Guarda alcune delle nostre opere d’arte restaurate









Perché restaurare un’opera d’arte?
Per il restauro di dipinti e sculture, affidati alle esperte mani artigiane di Cesare Pagliero e dei suoi collaboratori: un gruppo di lavoro in grado di eseguire ogni tipo di intervento.
Per recuperare, consolidare e conservare un Bene Culturale o una testimonianza artistica di valore affettivo.
E aumentarne il valore di mercato.
Cesare Pagliero con i suoi collaboratori
Analisi, progettazione, restauro, consulenza, manutenzione, collaborazioni
ENTI PUBBLICI | ENTI PRIVATI | ENTI ECCLESIASTICI E RELIGIOSI | ANTIQUARI E GALLERIE D’ARTE | PRIVATI E COLLEZIONISTI | RESTAURATORI | ARTISTI